ACAD

-Associazione Contro gli Abusi in Divisa – ONLUS –

CRAFT Freedom libere/i da Carcere e Tortura

Incontro degustazione con il birrificio Vale la Pena insieme ad ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus.
Vale La Pena e’ un Birrificio Artigianale gestito da Semi di Libertà Onlus. È un progetto di inclusione di detenuti del Carcere romano di Rebibbia.
ACAD e’ un Organizzazione No Profit che attraverso il suo numero verde 800 588605 e iniziative pubbliche lotta contro gli abusi in divisa e promuove campagne politiche per l’introduzione del REATO di TORTURA nella legislazione dello Stato Italiano inoltre sostiene le famiglie e vittime di abusi.
Durante la degustazione dei prodotti brassicoli di Vale La Pena, sara’ possibile tesserarsi ad Acad per l’anno 2017.
sono invitat* attivist* , associazioni di settore all’incontro.
a seguire aperitivo e cena
H22 Urban Jazz Collective in concerto con la Presentazione del nuovo album di Jacopo Ferrazza Trio in diretta audio streaming su www.radiosonar.net e video hd su LabTv.

No Justice No Peace Festival

Il No Justice No Peace e’ un DIY Festival nato dalla scelta di creare un evento che attraverso immagini, parole e musica, ribadisca che un sistema dove si ricorre all’intimidazione e alla tortura si avvale di un progetto politico ben specifico: l’eliminazione del diverso, l’appiattamento sociale, e la repressione degli antagonisti politici.
Un’iniziativa in solidarietà con le vittime e con i loro familiari, con chi lotta tutti i giorni contro la tortura e gli abusi in divisa.
Tutti i ricavati dell’evento saranno devoluti ad Acad onlus.
20 Maggio 2017
Cso Ricomincio Dal Faro
Via del trullo 330

Stream of Musicness

Venerdì 17 marzo dalle ore 16 negli studi di Radio Città Aperta ospite di Skatèna Anétaks @Stream of Musicness​ un rappresentante di ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus che presenterà il progetto e il cortometraggio NOISE, la cui prima proiezione ci sarà il 31 marzo presso il SCCA – Spazio Comune Cinema Aquila.

Presentazione del libro: per uno stato che non tortura

ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa – Onlus
DopoLavoro Ferroviario e Collettivo autorganizzato Swamp
presentano:

ORE 18.00_
Presentazione del libro “per uno stato che non tortura” Diritti, saperi e pratiche contro la violenza istituzionale.
A cura di Caterina Peroni e Simone Santorso.

ORE 20.00_
POLENTATA A SOSTEGNO DI “NOISE”, il cortometraggio di Acad contro la tortura.

Polenta Vegetariana o Carnivora, vino, acqua e caffè: 10€
(PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)
Giulia: 3281648525_Claudia: 3385797827

ORE 21.00_
CONCERTO DI Tetneka / Tέθνηκα rock progressive e psichedelico. Voce, chitarra, pianoforte e sintetizzatori.
(Produttori della colonna sonora del corto “Noise”).

Parione9 Gallery & Acad presentano “Draw some Noise”

Draw Some NOISE
10 gennaio – 15 gennaio 2017


INAUGURAZIONE E INIZIO ASTA SILENZIOSA 10 gennaio ore 18.00
DOMENICA 15 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, finissage e asta di chiusura.

Opere di: Aladin, Marta Baroni, Margherita Barrera, Toni Bruno, Amalia Caratozzolo,Manfredi Ciminale, Crine J, Gipi, Riccardo Mannelli, Martoz, Alessandro Micci, Dario Pallante, Roberto Perini, Antonio Pronostico, Claudio Elias Scialabba, The Sando, Trash Secco, Zerocalcare.

Draw Some NOISE è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione con l’Associazione Acad, onlus contro gli abusi in divisa, e che vede confrontarsi 18 artisti, diversi per formazione e generazione ma accomunati dalla volontà di prestare la loro sensibilità artistica per denunciare il vuoto legislativo che in Italia ancora sussiste in merito al reato di tortura. L’intento di Draw Some NOISE è quello di mettere in scena un concerto di voci che diano vita alla rappresentazione corale di un messaggio stigmatizzato attraverso le suggestioni dell’immagine, incisiva e sintetica. Il segno minimale, il disegno inchiostrato, il ritratto sono alcuni degli elementi visivi che vanno a comporre questa immagine: sanguigna, carica di pathos e forte del proprio intento di denuncia radicale.
Nello specifico, Draw Some NOISE si inserisce all’interno di un progetto aperto e orizzontale: venti le tavole realizzate per il lancio del cortometraggio autoprodotto “Noise”, scritto e diretto da Carmine Cristini, che verranno messe all’asta a partire dal
10 gennaio 2017 grazie alla preziosa collaborazione nata con la galleria Parione9 Gallery.

Il ricavato delle vendita sarà interamente impiegato per finanziare la post-produzione di “Noise”.