ACAD

-Associazione Contro gli Abusi in Divisa – ONLUS –

Adesione manifestazione nazionale “uniti e solidali contro il governo e il decreto Salvini”

Aderiamo e partecipiamo alla manifestazione del 10 novembre, “uniti e solidali contro il governo e il decreto Salvini” anche noi di Acad, associazione contro gli abusi in divisa.
Gli abusi di polizia sono strettamente connessi alle pratiche di repressione dei movimenti sociali e alla “guerra sporca” che storicamente viene condotta contro chi rivendica diritti, l’area degli abusi si dilata a dismisura con questo decreto per via di alcune norme specifiche, in particolare quelle che castigano duramente chi osa praticare blocchi stradali e occupazioni di case oppure quelle che regalano la pistola taser alle polizie municipali e, soprattutto, quella che affida i migranti espulsi dagli sprar ai locali nella disponibilità di questure e caserme, da sempre i luoghi meno sicuri per le persone private della loro libertà. Anche i Cpr sono i luoghi meno sicuri per le persone migranti, private della loro libertà senza aver commesso alcun reato, alla mercé di comportamenti polizieschi spesso violenti e razzisti. E’ per questo che aderiamo rilanciando le nostre battaglie contro la tortura, per una legge vera che la persegua, e per gli identificativi sulle divise di chi operi travisato in ordine pubblico, l’abolizione dei decreti Minniti-Orlando e il ritiro del Dl Salvini.

 

Presentazione VLAD – Vademecum Legale contro gli Abusi in Divisa

Il 15 Novembre 2018 vedrà la luce VLAD – Vademecum Legale contro gli Abusi in Divisa. Per presentarlo al pubblico romano (e non) Alterego – Fabbrica dei Diritti e ACAD – Associazione contro gli abusi in divisa apriranno le porte del Nuovo Cinema Palazzo, a San Lorenzo, insieme a tanti ospiti, cibo e musica.
Un lavoro, il Vademecum, che da mesi stiamo portando avanti congiuntamente, diretto a tutte e tutti, che racconti dei diritti che ogni cittadino ha quando incontra le Forze di Pubblica Sicurezza e dei doveri che queste ultime DEVONO rispettare.
Il primo evento, quindi, di una lunga serie di presentazioni che faremo in tutta Italia. Un lavoro che nasce dal basso, dai racconti e dalle esperienze di tutti e che speriamo possa dare un piccolo contributo a tutte e tutti in un periodo storico sempre più cupo.
Ci vediamo al Palazzo, il 15 Novembre 2018, alle 20.00.

Corri con Stefano – Memorial Stefano Cucchi 2018

Anche quest’anno vorremmo avervi con noi durante uno dei momenti più importanti per la nostra Associazione e cioè il Memorial Stefano Cucchi.
Quest’anno il Memorial sarà ospitato nell’ambito delll’iniziativa Fabbrica Roma ReAct che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre presso la Ex Cartiera Latina, via Appia Antica 42.
Come di consueto, la mattina sarà dedicata alla maratona, organizzata in collaborazione con Uisp, con inizio alle ore 10.00. Il percorso sarà leggermente diverso da quello dello scorso anno: l’inizio e l’arrivo saranno infatti all’Ex Cartiera Latina.
La sera sarà invece dedicata alla musica e alle parole con ospiti e a un approfondimento su Roma e sui Diritti. L’evento inizierà alle 21.00.
Alle 10.00 partiranno le gare podistiche (per amatoriali e non) dall’Ex Cartiera Latina. Qui potete trovare tutte le informazioni qualora vogliate partecipare insieme ai vostri amici e alle vostre famiglie http://www.uisp.it/roma/pagina/domenica-7-ottobre-quarto-memorial-stefano-cucchi
alle 21 vi aspettiamo all’Ex Cartiera Latina (via Appia Antica 42). Staremo insieme fino alle 23.00-23.30.

Organizzato da
Associazione Stefano Cucchi Onlus
Comitato Promotore Memorial Stefano Cucchi
Uisp

Con l’adesione di
Amnesty International Italia
Antigone
A Buon Diritto
Arci Solidarietà
Associazione Via Libera
Baobab Experience
Cittadinanzattiva
Casa Internazionale delle Donne
Casetta Rossa
Cooperativa Diversamente
Cies Onlus
Cooperativa PID Onlus
CSOA La Strada
Arci Roma
Acad
Emergency
MEDU
No Bavaglio
Parte Civile-Marziani in Movimento
Presidio Libera Roma7 Rita Atria
Progetto Diritti
Runners for Emergency
Villetta Social Lab

E con il patrocinio della Regione Lazio
Sponsor Tecnico Flash Market

Sulla mia pelle – Incontro e Proiezione


Alcuni film vanno visti spalla contro spalla, per farsi forza davanti alla brutalità del reale che rappresentano. Sulla mia pelle è uno di questi.
Il 12 ottobre condivideremo questa esperienza con chi porta le cicatrici della storia di Stefano, con chi ha lottato e lotta perché per lui, e per i tanti altri che hanno subito abusi, ci sia giustizia. Con chi Stefano ha avuto il coraggio di interpretarlo e raccontarlo.
Venerdì 12 ottobre, dalle ore 20:00 a Garbatella, PROIEZIONE di “Sulla mia pelle” e incontro con:
Ilaria Cucchi
(Sorella di Stefano Cucchi, presidente dell’associazione Stefano Cucchi Onlus)
Avv. Fabio Anselmo
(Legale delle famiglie delle vittime di abusi in divisa)
Alessandro Borghi
(Attore, interprete di Stefano Cucchi in “Sulla mia pelle”)
Alessio Cremonini
(Regista di “Sulla mia pelle”)